Al momento stai visualizzando GLS

GLS

Vedi le offerte di lavoro correlate

GLS è una società di logistica e trasporti; il suo acronimo infatti è General Logistics Systems. Relativamente giovane, è stata fondata nel 1999; e anche se ha sede nei Paesi Bassi, è parte del gruppo britannico Royal Mail.

Ad oggi, fanno parte del gruppo GLS quasi 13.500 dipendenti, e l’azienda, acquisizione dopo acquisizione, è arrivata ad occuparsi di servizi di spedizione, da e per il mondo. In Italia, GLS è arrivata solo nel 2001 ma ha già attive ben 140 sedi e 10 hub per lo smistamento della posta; e con i suoi 3.000 automezzi, riesce a raggiungere ben 120.000 clienti. Nel 2012, la Confetra dichiara GLS il 27esimo trasportatore della Penisola, con un fatturato di circa 190 milioni di euro.

Diventare cliente GLS è semplicissimo, perché il sito internet è costruito apposta per facilitare tutte le operazioni di prelievo e ritiro. GLS spedisce in tutto il mondo, e in tutta la Penisola entro 24/48 ore, anche carichi estremamente pesanti, capace di raggiungere i 500 chili. Sul sito, i clienti hanno la possibilità di conoscere e verificare i diversi servizi messi a disposizione dall’azienda e familiarizzare con i sistemi di prenotazione; è inoltre possibile ricercare la sede più vicina, per poter effettuare un ritiro o una spedizione di persona.

Oltre ad effettuare servizio di corriere espresso per privati, General Logistics Systems fornisce anche una serie di prodotti e servizi accessori, sia per l’Italia che per l’estero: spedizioni speciali per aziende specifiche, come ad esempio quelle impiegate nel settore dell’e-commerce o della grande distribuzione organizzata, e altre opzioni dedicate all’affidabilità e alla traparenza del servizio, come IdentPIN, un modo per identificare univocamente la propria spedizione e impedire a chiunque, tranne all’effettivo destinatario, di ritirarla e aprirla.

E poi ancora: servizi speciali per documenti e file, consegna entro 12 ore, assicurazione e ritiro al sabato: e non è finita qui perché con GLS ce n’è per tutti i gusti, e in caso di domande è possibile contattare il servizio clienti, sia via telefono che mail.
GLS è particolarmente impegnata a rispettare l’ambiente: il suo progetto Think Green, lanciato nel 2008, ha infatti l’obiettivo di far risparmiare alla sua flotta tonnellate di carburante; stesso discorso per la raccolta differenziata dei rifiuti, e per il risparmio energetico degli edifici.

Se vuoi lavorare con GLS, non ti resta che consultare le offerte di lavoro presenti nella sezione ‘Lavora con noi’ del sito. E semmai non dovessi trovare l’opportunità adatta a te? Nessun problema: GLS accetta anche candidature spontanee.

Vuoi inviare il tuo CV a questa azienda?

Environment specialist

  13 Settembre

GLS Italy

In gls crediamo nell importanza delle persone, delle loro esigenze e dei loro desideri: non solo dei nostri clienti, ma anche dei nostri collaboratori. Uno dei nostri obiettivi è quello di formare e valorizzare le risorse dell azienda per svilupparne pienamente professionalità e potenzialità. gls...


www.adzuna.it
scienze ambientali
lingua inglese