The Space Cinema è una catena di cinema multisala nata nel 2009 a Roma. Oggi consta di 1.200 dipendenti e dal 2014 è di proprietà di Vue Cinemas.
Fu nel 2009 infatti, che dalla fusione dei Warner Village Cinemas e dei Medusa Multicinema nacquero i The Space Cinema, 347 sale cinematografiche sorte anche grazie all’intervento del Gruppo Mediaset e di 21 Investimenti, una società di private equity guidata da Alessandro Benetton. Nel 2010, la catena ha acquisito tre multisala a marchio Planet, collocate a Guidonia, Terni e Grosseto, l’ex Cineplex presso il porto antico di Genova e i 6 multiplex Cinecity sparsi tra le provincie di Cagliari, Padova, Parma, Treviso, Trieste e Udine.
Oltre ai film in sala, offerti anche in modalità 3D, grazie al programma The Space Cinema EXTRA, il circuito permette agli spettatori di visionare eventi sportivi come partite di calcio, rugby, Moto GP, vela, ma anche eventi artistici e culturali quali concerti di musica pop, balletto e opera lirica. Sul sito internet, è anche possibile informarsi sulle novità in arrivo, sulle caratteristiche dei multisala, sulle iniziative e promozioni delle card e dei pass a marchio.
Come Leggi il film, l’iniziativa lanciata nel giugno 2011 con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, The Space Cinema permetteva agli spettatori non udenti di 10 sale, di visionare i film in programmazione utilizzando il tablet messo a disposizione gratuitamente dalla società sudocoreana Samsung.
In tempo per il Natale, il consorzio privato inaugura a Firenze un nuovo cinema multiplex, portando il numero delle strutture presenti sul territorio nazionale a 35, e dunque a 353 sale. Solo l’anno dopo, The Space Cinema arriverà a festeggiare il traguardo delle 360 sale, con la trentaseiesima struttura aperta a Catanzaro: un cinema dotato di 7 sale di proiezione per 1.300 posti.
Ad ottobre 2014, sia Mediaset che Benetton lasciano il posto ad un nuovo investitore, la società britannica di Timothy Richards Vue Cinemas, oggi a capo di ben 80 sale sparse tra Regno Unito e Repubblica d’Irlanda, e di proprietà, dal 2013, delle canadesi OMERS ed Alberta Investment Management Corporation.
Chi voglia lavorare per The Space Cinema, può cliccare sul link qui in alto. Si verrà indirizzati alla pagina ‘Lavora con noi’, che illustra in una lista tutte le città d’Italia in cui si trova un multisala cinematografica a marchio. Seleziona quello più vicino a te e compila il form presente appena sotto; dove potrai inserire i tuoi dati anagrafici, di contatto e allegare il CV con lettera di presentazione.