Metropolitana Milanese S.p.A. è la società leader nella progettazione e gestione della rete metropolitana della città di Milano. Fondata nel 1955, dal 2003 gestisce anche il servizio idrico integrato e dal 2014 le case popolari del Comune.
Leader italiano nel settore dell’ingegneria civile, la società ha realizzato chiavi in mano l’intera rete metropolitana di Milano: ovvero 103 stazioni e quattro linee, per un’estensione totale di oltre 94,5 km. Un progetto che le è valso il prestigioso Compasso d’Oro del 1964.
Dal giugno 2003, Metropolitana Milanese gestisce il servizio idrico integrato della città, occupandosi di captazione, trattamento, distribuzione e depurazione delle acque attraverso il marchio, lanciato nel dicembre 2012, MilanoBlu.
Dal dicembre 2014 il Comune di Milano ha affidato a MM anche la gestione delle case popolari, tramite la divisione Casa, presente anche sul sito web ufficiale.
Da qualche tempo, ha deciso di esportare il suo know-how in altre regioni d’Italia e all’estero, grazie alle consociate Metro Engeneering e Napoli Metro Engeneering, fondate nel gennaio del 2009.
Sul sito, oltre ad approfondire la conoscenza delle tre divisioni in cui è composta Metropolitana Milanese, si può anche dare un’occhiata alle novità e alle comunicazioni attraverso il box delle news, della sala stampa e dei bandi di gara.
Un’altra sezione è dedicata all’Albo Fornitori, ai lavori, ai progetti, al funzionamento dell’acquedotto e al miglioramento delle infrastrutture, dato che la società gestisce anche le opere di ampliamento e riqualificazione dell’Aeroporto Internazionale di Milano Malpensa.
È possibile conoscere anche tutto ciò che riguarda la sostenibilità ambientale del servizio idrico di MM, che ha ricevuto la certificazione Energia in conformità alla UNI CEI EN ISO 50001. Altri riconoscimenti sono l’UNI EN ISO 9001, relativo alla Qualità e la certificazione Ambiente, in conformità alla UNI EN ISO 14001.
Per rimanere in contatto con Metropolitana Milanese, si possono consultare le pagine social di YouTube, Twitter e LinkedIn. Si può dare un’occhiata ai Link Utili o chiedere informazioni, via numero verde o mail, al Servizio Clienti.
Visitando invece la sezione ‘MM – Cantieri & Viabilità’, i cittadini possono conoscere lo stato dei lavori relativo alle nuove linee metropolitane, tramite una mappa interattiva che illustra la scheda cantiere per ciascun’area interessata.
L’area ‘Risorse Umane’ è stata pensata invece, per informare i futuri candidati sulle dinamiche di selezione, lavoro e formazione presso Metropolitana Milanese. Cliccando sul link qui sopra, potrai leggerne i regolamenti per reclutamento e selezione, consultare le posizioni aperte, e, qualora non ce ne fossero, inviare la tua candidatura spontanea alla voce ‘Invia Curriculum’.