Il mestiere del Wedding Planner nasce in America, come una figura professionale necessaria a quelle persone troppo impegnate con il lavoro per potere pensare di organizzare autonomamente il proprio matrimonio. Se negli ultimi tempi il ruolo del wedding planner è stato un po’ spettacolarizzato da alcuni format televisivi, si tratta di un lavoro serio che richiede una professionalità veramente notevole. Il wedding planner non si occupa soltanto dell’organizzazione delle nozze ma è un vero e proprio “maestro di cerimonia”, sempre attento e impegnato affinchè tutto in un giorno così importante fili liscio e senza intoppi.
Per avviare un’agenzia di wedding planner un po’ ovunque in Italia si trovano corsi di formazione specialistici. In questo caso occorre prestare molta attenzione alla bontà del percorso formativo proposto con particolare riferimento agli insegnanti ed agli argomenti trattati. Quanto alla formazione accademica regolare ideale può rivelarsi una laurea in pubbliche relazioni. Quanto all’eventuale background professionale pregresso può sicuramente aiutare aver lavorato in un’azienda che si occupasse di organizzazione eventi, allestimenti o di immagine aziendale (questo in particolare in relazione ai coordinati grafici di nozze).
Tra le doti richieste ad un wedding planner sicuramente:
– ottime capacità organizzative
– attitudine al problem solving ed al lavoro di gruppo
– attitudine all’ascolto per comprendere esattamente tutte le esigenze di sposo e sposa e realizzare così un wedding theme che ricalchi esattamente la loro idea di matrimonio perfetto.
Il wedding planner infine deve avere un’indole creativa, curiosa e rimanere perennemente aggiornato su tutte le tendenze e gli stravolgimenti del settore wedding.
Copyright Foto: Glauco Comoretto Fotografo Matrimonio