Devi sapere che il mondo delle vendite online è davvero molto competitivo e, per questo, è fondamentale che le descrizioni che fai dei prodotti siano chiare e coinvolgenti.
La cosa più importante, però, sono le foto che accattivano sempre i clienti. Ricorda di fare foto sempre grandi e nitide. Qui di seguito andremo a proporre alcuni consigli da seguire per fare delle buone descrizioni dei prodotti da vendere online.
Cerca di personalizzare sempre le descrizioni che fai dei prodotti. Evita di copiare semplicemente le descrizioni che ti vengono fornite. Utilizza un linguaggio che possa interessare e coinvolgere i clienti e mostra quali sono i vantaggi e tutti i punti di forza dei prodotti che stai vendendo. Utilizza sempre un linguaggio semplice e concreto che tutti i tipi di clienti possano capire. Quello che scrivi deve essere, contemporaneamente, leggibile e coinvolgente. Questo non è molto semplice per questo ti suggeriamo due diversi esercizi che potrebbero esserti utili per questa operazione.
Il primo consiste nel leggere tutto ciò che è stato scritto ad alta voce; questo ti permetterà di farti un’idea di come la descrizione suonerà alle orecchie degli ipotetici acquirenti. Potrà farti notare ipotetici errori di grammatica o di punteggiatura. Il secondo esercizio consiste, invece, nel chiedere a qualcun altro di leggere ad alta voce i testi che sono stati scritti. Così, se hai utilizzato frasi umoristiche, potrai capire quanto esse possano essere efficaci. Qualora non riescano a far ridere o sorridere è opportuno modificarle o eliminarle del tutto.
Per ultimo, ricorda che è sempre impossibile pensare di scrivere i propri testi con lo scopo di accontentare tutti. Utilizzare un tono personale può aiutarti a coinvolgere più persone possibili e creare una connessione con i possibili acquirenti.
Antonino Loggia © Riproduzione Riservata