Zte Corporation è un’azienda di telecomunicazioni cinese fondata nel 1985.Vanta la più ampia linea di prodotti presente sul mercato, con cui rifornisce ben 500 operatori in 140 Paesi del mondo.
In Cina, ZTE è fornitore e partner di China Mobile, China Telecom e China Unicom, mentre molti sono gli accordi commerciali che ha stretto con i più importanti provider del settore come British Telecom, France Telecom, Vodafone e Telecom Italia.
ZTE è approdata in Europa nel 2000. Oggi ha una sede a Parigi, che copre tutto il mercato dell’Europa Occidentale, e una ad Istanbul, per l’Europa Orientale. Altri uffici sono presenti anche in Germania, Olanda, Regno Unito, Spagna, Polonia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Finlandia, Svezia e Turchia.
In Svezia e Francia si trovano anche due centri di ricerca: uno specializzato in tecnologie WCDMA, l’altro legato ai temi della formazione, ai test di prodotto, alle tecniche di dimostrazione e supporto e dei servizi post vendita.
ZTE è infatti particolarmente interessata ad investire nel settore Ricerca & Sviluppo, a cui dedica ben il 10% del suo fatturato tramite i 18 centri di ricerca presenti in Cina, Stati Uniti, India, Pakistan, Svezia e Francia. Dopo esser stata quotata alle Borse di Shenzhen e Hong Kong, nel 2011, l’azienda ha registrato un fatturato di circa 14 miliardi di dollari.
In Italia, ZTE è presente dal 2007 con ZTE Italy tramite le due sedi di Milano e Roma ed un ufficio inaugurato a Torino. La sua presenza è stata particolarmente strategica nei settori dell’infrastruttura di rete e dei dispositivi mobili; suoi sono infatti gli accordi presi con Telecom Italia e Tiscali per la diffusione della banda larga FTTH nel Paese.
Nel 2011, le due aziende di telecomunicazioni hanno firmato un accordo per la realizzazione di una rete IMS, mentre insieme a Telecom Italia, ZTE Italy ha dato vita ad una nuova rete in fibra ottica per le connessioni internet ad alta velocità delle abitazioni coinvolte dal primo terremoto dell’Abruzzo (aprile 2009).
Altre partnership hanno consentito lo sviluppo di prodotti all’avanguardia nel campo della telefonia mobile e dei terminali, come smartphone, tablet, personal wi-fi hotspot ed internet key. ZTE Italy è oggi parte di Confindustria.
Per lavorare con Zte Italy è necessario inviare il proprio CV, in inglese e in italiano, all’indirizzo email: [email protected], specificando l’autorizzazione al trattamento dei dati personali. Se i tuoi requisiti corrisponderanno a quelli per le posizioni di lavoro ricercate, un incaricato ti contatterà al più presto per un colloquio conoscitivo e di selezione.