Widiba è la banca online di Monte dei Paschi di Siena, terzo gruppo bancario italiano fondato nel 1472. Il marchio conta circa 4.000 utenti collegati e ben 600 personal advisor.
Widiba è l’anagramma di Wise Dialogue Banking ed è il primo servizio di online banking di MPS; lanciato il 18 settembre del 2014, oggi permette a tutti i clienti di gestire dalla Rete conto corrente, conto deposito, carta di credito e prepagata a marchio.
La pagina ufficiale consente di aprire un conto dotato di numero personalizzato, direttamente sul web; la app proprietaria facilita la gestione dei prodotti finanziari grazie alla messa in mostra dello storico e degli archivi di saldo e movimenti.
Al conto, di durata variabile eleggibile dal cliente, si possono collegare anche carta bancomat, prepagata e Classic o Gold ‘chip and pin’, con plafond che più si adatta alle proprie esigenze. Il conto Widiba consente l’accesso anche all’utenza straniera, in quanto è fornito in modalità multi-lingue; è inoltre pratico, innovativo e sicuro, perché dà la possibilità di salvare i propri contatti in un’unica rubrica e di utilizzare tracce audio della propria voce come password d’entrata.
Il servizio di private banking Widiba permette agli utilizzatori di accedere a 21 mercati, di attivare l’opzione Prestito Titoli con remunerazione extra e di consultare il proprio portafoglio; inoltre i trasferimenti da conto corrente a conto deposito sono automatici. Ai nuovi clienti che si affilieranno ad MPS, Widiba propone due modelli di risparmio: a Linea Libera o a Linea Vincolata; entrambi possono essere attivati gratuitamente, ma nel caso del primo gli interessi vengono liquidati ogni tre mesi, mentre per il secondo è necessario attendere chiusura del conto o scadenza del vincolo. Agli utilizzatori fedeli di Banca dei Monte Paschi, Widiba offre un + 2,50% per la rottamazione del vecchio conto; il brand offre anche novità e consigli, su Facebook e Twitter.
Dal sito multi-language è anche possibile accedere all’area privata che consente di verificare lo status di richiesta di apertura del conto; ma Widiba è presente anche offline, grazie a 149 uffici di promozione finanziaria. Per diventare Personal Advisor Widiba, non resta che visitare il sito ufficiale del marchio e cliccare sull’etichetta ‘Consulenza’. A metà pagina si avrà la possibilità di inserire i dettagli di riferimento del proprio promotore oppure decidere di cliccare sull’icona ‘Diventa Personal Advisor’. Contestualmente si aprirà un pop-up in cui sarà necessario inserire i propri dati personali, area di specializzazione o interesse e una breve descrizione di sé.