UPS è l’acronimo di United Parcel Service, una società americana di spedizioni con sede ad Atlanta. Nel 2012 il suo utile dichiarato era di 5,874 miliardi di dollari.
Tutto partì nel 1907, quando Jim Casey fondò l’American Messenger Company all’età di 19 anni. Presto, la compagnia cambiò nome adottando quello con cui è conosciuta adesso e la livrea gialla e marrone che l’ha resa inconfondibile e nota in tutto il mondo.
Nel 1967, UPS sbarca in Europa, trovando la sua sede in Belgio. Con più di 300 rotte, la sede europea serve ben 60 Paesi e consegna una media di 15,8 milioni di pacchi e documenti al giorno.
UPS offre servizi di trasporto e spedizione, e da poco anche soluzioni per la Supply Chain e per le piccole imprese. È possibile prenotare il proprio ritiro dal sito internet ufficiale, ovunque ci si trovi nel mondo. Basta registrarsi al sito per avere l’accesso ad un codice cliente che ti consenta di usufruire di tutti i servizi. Ogni giorno, UPS gestisce pacchi e capitali per 200 Paesi in tutto il mondo. Tra il 2007 e il 2008, la rivista americana Air Transport World ha definito UPS come la terza più grande compagnia aerea del mondo in tonnellate per chilometro trasportate. Sdoganamento, fatturazione, commercio internazionale e spedizioni, sono solo alcuni dei servizi forniti da UPS, sia per il settore privato che pubblico.
Sul sito ufficiale è possibile ottenere tutte le informazioni relative alla creazione di un ritiro; i costi, i tempi di spedizione, e come realizzare un pacco. Nella sezione news è poi possibile conoscere tutte le informazioni relative alle restrizioni, ai nuovi decreti e leggi, per rimanere sempre aggiornati e non avere cattive sorprese. Puoi anche spedire come cliente occasionale, e decidere di farlo in uno dei diversi centri UPS sparsi per il globo.
Ma UPS è anche un’azienda attenta alla sostenibilità. Sul sito è possibile consultare le linee guida per una spedizione effettivamente ecosostenibile ed ecoefficiente, perché UPS possiede uno dei metodi di misurazione dell’Impronta di Carbonio più efficaci messi appunto; e sul sito, potrai calcolare anche la tua Impronta. Da 10 anni, UPS cerca e comunica nuovi metodi per rimanere sostenibile e ha ottenuto anche numerosi riconoscimenti, tra cui l’Indice di Sostenibilità Dow Jones.
Unisciti ai 395.000 dipendenti presenti in tutto il mondo, selezionando, alla voce Carriere, la nazione in cui ti trovi; la mappa del mondo UPS ti svelerà l’indirizzo email, di posta tradizionale e fax a cui inviare la tua candidatura.