Tre Marie è un’azienda dolciaria italiana, dal 2013 proprietà di Galbusera S.p.A. Detiene anche le quote di Sammontana, produttrice di gelati. Fondata nel 1938, oggi Galbusera è leader nel segmento salutistico dei prodotti da forno.
Le Tre Marie sono conosciute, nella storia religiosa, come le tre donne che seguirono Gesù durante il triduo pasquale; non a caso l’azienda è stata da sempre associata alla ricetta tradizionale del panettone. La sua storia risale al 1150, quando a Milano, Il Forno della Confraternita offriva ai bisognosi farina e pane, in cambio di speciali monete di rame, ancora oggi raffigurate sulle confezioni Tre Marie.
Fu con la nascita delle prime pasticcerie, ovvero con la fine dell’Ottocento, che le Tre Marie iniziarono a produrre il dolce-simbolo della tradizione milanese, che negli anni Sessanta del Novecento, venne fatto conoscere in tutto il mondo. Negli anni Settanta, la produzione di lievitati viene affiancata dai croissant congelati; i primi vennero immessi sul mercato negli anni Ottanta.
Gli anni Novanta sono quelli che vedono le Tre Marie impegnate nell’ampliamento della gamma: innovazione e consolidamento, fanno entrare la società anche nel settore bar, grazie al lancio di 3Chic, Extra e Grancroissant. Nel 2013, l’azienda viene venduta a Galbusera, un’azienda nata come laboratorio completo di caffè pasticceria, che già a poco meno di 40 anni dalla nascita, contava circa 300 dipendenti.
I biscotti sfornati da Galbusera erano i più conosciuti della Valtellina, per merito dei loro ingredienti sani e genuini. Negli anni Novanta, la società lancia la linea Speciali Salute, a conferma della sua filosofia aziendale, ma con l’acquisizione di Sammontana e Tre Marie, entra anche nel segmento della pausa e delle colazioni fuori casa. Oggi, oltre a biscotti e altri prodotti da forno, produce wafer e cracker targati Senza Glutine, Senza Zuccheri Aggiunti, Attenzione ai Grassi, Equilibrio e Bontà.
Sul sito Tre Marie, i clienti hanno la possibilità di conoscere tutto ciò che concerne i prodotti a marchio, ma per conoscere di più, è necessario visitare il sito ufficiale di Galbusera. Due sono le sedi, quella storica e produttiva di Cosio Valtellino (SO) e quella di Agrate Brianza, dedicata al Marketing e al dipartimento Commerciale.
Per lavorare con Galbusera, è necessario inviare il proprio CV a [email protected]. Chiunque sia invece interessato ad ottenere un posto nei numerosi spacci dolciari Galbusera Tre Marie, clicchi sul link qui sopra, cerchi quello più vicino a casa propria e compili, con i propri dati, il form presente nella pagina.