Tempco è un’impresa italiana che offre soluzioni per l’energia termica e realizza sistemi progettati per raffreddare, riscaldare, regolare la temperatura dei processi produttivi. L’azienda con sede a Desio utilizza nei propri impianti di Energia 100% da fonte rinnovabile, certificata dall’operatore Axpo Italia. Il core business, rappresentato dallo sviluppo di soluzioni per l’impiego intelligente dell’energia, è dunque coerente con logiche di sostenibilità mirate alla protezione dell’ambiente.
Il core business di Tempco
Tra gli impianti prodotti in azienda le unità di termoregolazione, gli scambiatori di calore, le torri evaporative e i gruppi frigoriferi. Più in generale, tutto ciò che rientra nel campo dell’energia di secondo livello, tutti i sistemi che consentono di controllare, regolare e gestire le temperature calde e fredde ai livelli richiesti dai processi produttivi.
Ai clienti vengono offerte soluzioni ad elevato contenuto tecnologico e servizi di manutenzione efficiente, capaci di assicurare la lunga durata dei macchinari e la massima resa dei processi produttivi industriali. I settori in cui opera sono diversi: energia, chimico-farmaceutico, acciaierie, industria tessile, industria della plastica, alimentare, petrolchimico, cogenerazione, raffreddamento olio lubrificante in industria meccanica e macchine utensili.
Il personale di Tempco coinvolto nel processo produttivo garantisce un servizio professionale, rapido e flessibile. Dall’offerta, alla consulenza, alla gestione della commessa, allo start-up. Fanno parte dell’azienda tecnici e operatori qualificati, disponibili anche per l’assistenza al cliente su ogni tipo di macchine, per il supporto nell’acquisto dei prodotti e per l’intervento di montaggio. Una forza lavoro esperta e competente, capace di massimizzare i risultati.
Candidarsi per una posizione in azienda
Se si posseggono le giuste competenze nel campo dell’impiantistica dell’energia termica, nel raffreddamento e riscaldamento dei processi produttivi è possibile inviare il curriculum vitae tramite la pagina dedicata sul sito di Tempco. È importante seguire questi passaggi:
- Compilare il modulo per intero con tutti i campi obbligatori necessari.
- Allegare il proprio curriculum vitae nell’apposito campo