Tanks International produce imballaggi per l’industria. Nella sua sede in provincia di Bergamo realizza fusti in ferro, acciaio e plastica. In catalogo sono offerti varie tipologie di contenitori, che si differenziano tra loro per forma, materiali utilizzati, ma soprattutto aperture. Utilizzati per contenere qualsiasi materiale, liquido o solido, ma anche chimico o alimentare. Si tratta di prodotti garantiti da norme riconosciute a livello internazionale, gli imballaggi sono realizzati con materiali di prima qualità, adatti a contenere qualsiasi tipo di sostanza. Gli imballaggi in ferro sono molto robusti, sono utilizzati sopratutto per il trasporto di prodotti chimici.
Possono essere realizzati anche in acciaio inox per l’industria alimentare e farmaceutica, poiché questo tipo di materiale si presta a contenere in maniera igienica le sostanze presenti al loro interno. I fusti in acciaio sono omologati per il trasporto di sostanze particolari, tossiche e radioattive. Per poter contenere ogni sorta di materiale, l’azienda ha progettato contenitori con spessori differenti, tutti corredati da apposita certificazione di qualità. I fusti in acciaio inox possono avere un’apertura totale oppure parziale. Nel primo caso si tratta di contenitori destinati al trasporto di merce solida o semi solida. Il fondo è saldato con il laser per permettere una facile pulizia in caso di riuso. Il coperchio, generalmente, fissato mediante cerniera ad un lato del fusto, presenta una guarnizione che può essere di un materiale adatto al contatto con gli alimenti o in silicone. Nel caso l’apertura sia parziale, allora il fusto &e
grave; destinato a contenere prodotti liquidi. Sul coperchio è presente un’apertura, chiusa con un tappo Tri-sure.
La Tanks International è anche produttore di imballaggi in plastica. Scelti soprattutto per il trasporto di sostanze alimentari, come acqua, olio e vino, vengono a volte preferiti anche per contenere gasolio e prodotti anticrittogamici. Nell’e-commerce sono disponibili in varie dimensioni e formati. Anche gli imballaggi in plastica, si distinguono per la loro apertura. Quelli ad apertura totale, presentano un coperchio che può essere avvitato e sigillato. Grazie alle loro dimensioni standard, è possibile impilarli e trasportarli su pallet, per questo motivo sono adatti a qualsiasi tipo di trasporto. Molto richieste sono le cisternette in plastica con capacità di 1000 litri, realizzate in polietilene ad alta densità e ad alto peso molecolare. Sono racchiuse in una gabbia di acciaio zincato e hanno come base un pallet. Questo tipo di contenitori sono apprezzate per la loro leggerezza e perché sono dotate di un’omologazione per il tra
sporto di sostanze pericolose in strada, ferrovia e mare.
Tra i prodotti offerti non potevano mancare i secchielli in plastica, progettati secondo norme europee per il contatto alimentare, sono arricchiti da coperchio a pressione con sigillo di garanzia e possono essere personalizzati secondo richiesta del cliente anche con marchi e serigrafie. Nell’e-commerce sono presenti anche gli accessori, molto utili per chi utilizza questo tipo di imballaggi. È possibile acquistare tappi di ricambio, rubinetti, sigilli e imballaggi flessibili, da utilizzare a protezione dei fusti di metallo.