Swarovski è il marchio della società Swarovski International Holdings. Fondata nel 1895 in Austria, è oggi nota in tutto il mondo per la realizzazione di oggetti per la casa e gioielli in cristallo.
La formula esclusiva del particolare cristallo utilizzato dalla società, è composta per il 30% da vetro e piombo; venne messa appunto dal suo fondatore Daniel Swarovski, tagliatore di vetro e gioielliere nato in Boemia. Nel 1892 ideò una macchina da taglio per accelerare il processo produttivo della lavorazione dei cristalli. Tre anni più tardi, grazie alla collaborazione con il finanziere Armand Kosmann e Franz Weis, Swarovski fondò la società e fece erigere il suo primo stabilimento a Wattens, in Austria; nel 1995, l’antica area produttiva è stata allestita con un museo celebrativo denominato ‘I mondi di cristallo’, dedicato ai 100 anni dell’azienda.
Ad oggi, Swarovski non realizza solo creazioni e idee regalo costituite interamente ed esclusivamente dalla pregevole materia prima, ma ha lanciato sul mercato anche una linea di accessori di bigiotteria quali collane, orecchini, spille, anelli e orologi con cinturini in pelle. Oggi il sito aziendale è anche un efficiente e-shop, dov’è possibile acquistare o consultare tutte le novità e le collezioni attuali. Swarovski è inoltre impegnata, fin dall’anno della sua fondazione, in progetti di corporate social responsibility volti a
promuovere il benessere delle popolazioni meno abbienti, a sostenere la creatività delle menti eccellenti e a tutelare le risorse naturali del Pianeta. Una curiosità: nel 2004, i designer dell’azienda hanno dato vita a una stella in cristallo dal peso di circa 250 chili; l’esclusiva creazione ha capeggiato per ben 5 anni consecutivi, sull’albero di Natale del Rockefeller Center di New York.
Clicca sul link sovrastante se vuoi lavorare in Swarovski. Verrai indirizzato direttamente alla pagina ufficiale del sito aziendale (in lingua inglese), dove potrai conoscere tutto ciò che concerne l’universo del marchio. Swarovski possiede location in ben 4 continenti; cerca le posizioni aperte alla voce ‘Job search’ attraverso il form di ricerca geografica e area d’interesse; il motore di ricerca funziona in più lingue. Swarovski cerca persone brillanti, appassionate e dotate di spirito d’iniziativa, in cambio offre la possibilità di affiliarsi a un programma pensionistico privato, mensa aziendale e assistenza in caso di trasferimento; il quartier generale ospita anche un asilo.
Swarovski tiene alla crescita personale dei suoi dipendenti, per questo fornisce periodicamente occasioni di aggiornamento e miglioramento: con iniziative on-the-job, progetti di collaborazione internazionale e attraverso la Leadership Academy, la scuola proprietaria del marchio.