Al momento stai visualizzando Snam

Snam

Vedi le offerte di lavoro correlate

SNAM, ovvero Società Nazionale Metanodotti, è una holding che si occupa di distribuire gas metano. Ma non solo, tramite le sue controllate Snam Rete Gas e Gnl Italia, gestisce anche la rigassificazione del gas liquefatto e progetta, realizza e manutiene le infrastrutture per il trasporto. Fondata nel 1941, è oggi una S.p.A.

Snam nasce con il nome ‘Ente NAzionale Metanodotti’. Di questa costituzione faceva parte anche l’Ente Nazionale Metano (Agip). Nel 1955, venne istituita la Snam Montaggi e l’anno successivo la Snam Progetti, per la progettazione degli impianti onshore.

Nel 2001, Snam entra in Borsa e nel 2002 entra a far parte dell’indice S&P/MIB. Passano 7 anni, e Snam Rete Gas acquista da ENI sia Italgas che Stoccaggi Gas Italia S.p.A. per una rete di trasporto lunga 31.500 chilometri.

Nel gennaio del 2012, Snam Rete Gas cambia nome in Snam e cede il dipartimento che si occupa del trasporto del gas metano alla consociata, che prende l’ex nome del gruppo: Snam Rete Gas  S.p.A.

Con la fine del 2016, l’azienda decide di scorporare anche Italgas, che tornerà a essere quotata in Borsa dopo 13 anni di attività.
Sul sito, disponibile anche in inglese, i clienti Snam possono conoscere la storia e le caratteristiche del gruppo leader in Europa.

Ma anche conoscere il sistema, le infrastrutture, le attività e il ruolo dell’azienda nel settore gas. Una sezione è dedicata a documenti, link correlati e regolamentazione italiana ed europea.

Un’altra area del sito presenta un portale dedicato esclusivamente ai fornitori, uno ai dipendenti e un altro alle dimissioni immobiliari. Presso ‘Media’ e ‘Investor Relations’ si trovano tutte le notizie riguardanti il gruppo, come iniziative, sponsorship e risultati finanziari.

I futuri dipendenti ma anche i clienti possono ricevere mail alert e notizie via RSS e podcast. Si può sapere di più riguardo a Snam e al settore gas anche grazie le pagine ‘Sostenibilità’ e ‘Glossario’. Snam è presente inoltre con le pagine social di Facebook, Twitter, Instagram, G+, YouTube, LinkedIn e Flickr.

Se vuoi lavorare con Snam, entra nella pagina ‘Inviaci il tuo CV’, cliccando sul link qui sopra. Ciascun box è dedicato a diverse categorie di candidati: diplomati, laureati e senior. Per inviare il CV spontaneo, non ti resta che registrarti sul sito dell’azienda e loggarti.

Nella pagina ‘Persone’, invece, potrai trovare tutto ciò che riguarda il processo di selezione, i benefit offerti dall’azienda, i ruoli ricercati e le posizioni aperte, anche presso la sede principale di San Donato Milanese (MI).

Vuoi inviare il tuo CV a questa azienda?

Snam: lavora con noi

sicilia   08 Dicembre

SNAM, uno dei principali player del settore energetico in Italia, cerca Operations Specialist per la sede di Caltanisetta., Almeno 3 anni di esperienza nel ruolo;Conoscenze di tematiche e normative ambientali;Conoscenza sistemi elettrici, idraulici e meccanici;Laurea in Laurea in: I...


silavora.it