Sheraton Hotels and Resorts è uno dei gruppi più antichi appartenenti al gruppo Starwood Hotels & Resorts.
Leader nel settore alberghiero fu fondato nel 1937 nel Massachusetts da Ernest Henderson e Robert Moore. Il nome del marchio ha una storia un po’ particolare. Esso infatti proviene dal nome di un altro hotel di proprietà dei due uomini che presentava una grossa scritta luminosa con quel nome. Sembra si trattasse di un’insegna talmente pesante che la coppia, invece di cambiarla, abbia deciso di chiamare in quel modo l’intera catena.
Ebbe inizio, esattamente nell’anno 1939, anno dell’apertura di ben tre hotel a Boston, la rapida espansione del gruppo Sheraton. Circa 10 anni dopo vi l’acquisto di due catene canadesi e nell’anno 1961 l’apertura di Tel-Aviv Sheraton e del Macuto- Sheraton a Caracas segnarono l’avvio dell’espansione al di fuori dei confini del Nord-America. Circa 4 anni dopo la catena raggiunse un traguardo di tutto rilievo, arrivando ad aprire il suo 100° hotel.
Intorno alla fine del 1960 la catena assunse il nome di ITT Sheraton, a causa dell’acquisto da parte del gruppo ITT.
Nel 1985 il gruppo entra nel territorio cinese, con la gestione di un hotel a Pechino, il Great Wall Hotel, e alla fine del millennio è il momento dell’acquisto di una quota della catena italiana, la CIGA.
Il gruppo vanta attualmente la presenza di numerosissimi hotels sparsi in tutto il mondo. Sul territorio italiano alcune città tra cui Roma, Genova, Firenze, Padova, Catania, Venezia, e Bolzano.
L’eleganza delle sale, l’attenzione per i dettagli, l’efficienza dei servizi resi, oltre alla preparazione dei dipendenti del gruppo, sono alcuni degli elementi che contribuiscono a rendere il marchio ‘Sheraton’ un marchio di fiducia e ad attestare con forza la sua presenza nel panorama internazionale. A rimarcare questa forte presenza, l’esistenza di un sito web dettagliato e completo in ogni sua parte. Un’ampia area dedicata alle offerte speciali consente di sfogliare le destinazioni più comuni, visionare le attività che è possibile svolgere selezionando una meta precisa, e attraverso la registrazione, l’utente può essere aggiornato, tramite e-mail, su tutte le promozioni in corso.
Contestualmente è possibile effettuare prenotazioni on-line, e scorrere tra le foto dei diversi hotel per scegliere quello che interessa maggiormente. Grazie alla sezione dedicata alle recensioni dei clienti, l’utente potrà sempre effettuare la scelta giusta. Ampia assistenza è fornita attraverso il servizio clienti che fornisce indirizzi e numeri utili a cui gli utenti possono connettersi per rintracciare l’operatore e risolvere una problematica o scogliere un dubbio. Grazie alla grandezza e all’eleganza delle sale, il marchio ‘Sheraton’ offre anche servizi per riunioni, congressi e meeting, mettendo a disposizione dei richiedenti degli addetti ai lavori esperti nel settore.
Oltremodo l’intera catena crede molto nell’importanza del personale quale anello fondante del suo successo, per questa motivazione offre un’adeguata preparazione, dei guadagni interessanti e prospettive professionali invitanti a tutti i suoi collaboratori. L’area riservata alle opportunità di lavoro consente ai dipendenti di creare un proprio profilo e a coloro che desiderano entrare a fare parte dell’organico la possibilità di ricercare le posizioni attualmente disponibili e di inviare la propria candidatura. Innumerevoli le opportunità di lavoro anche per i giovani universitari con possibilità di partecipare a programmi specifici.