Se credi che nominando “Panini” si intendano solo le figurine che hanno conquistato l’Italia tanti anni fa, ti sbagli! Panini è molto di più.
È un ambiente lavorativo giovane, dinamico e professionale (e probabilmente anche divertente, se pensiamo ai presupposti). Dalla piattaforma web dell’azienda, e dal blog relativo, potrai vedere con i tuoi occhi che questo marchio firma tante altre cose!
Il gruppo Panini è una società nata nel 1961 che ha la sua sede centrale a Modena, senza nessun’altra sede decentrata in Italia, contando però altre filiali in Europa e nel Sud dell’America. L’iniziativa venne ai fratelli Panini che partirono con un sogno e che adesso si ritrovano nel successo grazie non solo alle figurine di vario genere ma anche alla pubblicazione di fumetti, manga, riviste ed stickers da collezionare. La società è diventata ormai internazionale da diversi anni e, all’estero, è conosciuta come “Panini Comics”.
In realtà, il successo non è arrivato nel 1961 ma già dall’anno prima. I fratelli cominciarono la loro favolosa carriera iniziando a produrre le figurine delle squadre di calcio italiane. Già da subito erano diventate imperdibili e, ancora oggi, dopo oltre mezzo secolo, sono amate e collezionate dai piccoli e grandi appassionati di calcio. Negli anni ’70, le raccolte delle figurine Panini erano diventate una moda ed un must per tutte le generazioni. Oggi ci sono dei pezzi rari che possono avere un valore in denaro veramente molto alto per quanto riguarda il settore del mercato del collezionismo. Negli anni, non solo si collezionavano, ma i ragazzi si inventavano dei giochi emozionanti grazie a queste tanto amate figurine.
Anche lo stesso proprietario Giuseppe, il primogenito della famiglia Panini, è amante del settore ed anche un attivo collezionista. Proprio per questo motivo, un giorno decise di stanziare dei fondi per finanziare la creazione delle “Raccolte Fotografiche Modenesi”. Quest’ultimo si concretizza in un importante archivio che conserva centinaia di migliaia di foto ed altrettante cartoline che mostrano la città di Modena, la fotografia ed i loro cambiamenti negli anni.
Ma tornando alla società ci sono altre cose da dire. Ad esempio, nel 2006, il gruppo Panini ha firmato una collaborazione con le aziende Tokenzone e The Coca-Cola Company tutto per creare in assoluto il primo album di figurine virtuale relativo alla Coppa del Mondo. Ma le collaborazioni non finirono e la società, nel 2009, riuscì anche ad aggiudicarsi la licenza che le ha permesso di produrre in esclusiva le figurine per l’NBA!
La società ha sempre collezionato anche grandi fatturati annuali anche se comunque i prezzi di figurine e fumetti non sono particolarmente elevati… questo sta a significare quanto successo abbia avuto nel corso della sua storia e quanto altro ne stia avendo tanto da riuscire a dar lavoro ad oltre 700 persone sparse nelle poche ma potenti filiali Panini e Panini Comics. Le figure professionali che permettono di far andare avanti l’azienda e di farne aumentare il successo sono veramente tante.
Purtroppo, in questo momento, lo staff della società è al completo ma ciò non ti vieta di mandare comunque la tua candidatura spontanea collegandoti alla pagina Job. Inoltre potrai costantemente tenerti aggiornato/a sulle nuove ricerche di personale che l’azienda effettuerà, tramite la sezione “Job opportunities” del sito ufficiale di Panini ed ai portali web specializzati nella ricerca del lavoro.
Anche in questi casi non è sbagliato provare anche perché, come sai, la vita può nasconderti delle sorprese ma, se resti immobile le sorprese non verranno da te… o almeno non in questo periodo! Perciò non esitare. Se pensi che una posizione lavorativa in questa azienda potrebbe andarti a genio, perché non provare? Intanto dai uno sguardo al sito, magari ti convincerai che vale almeno la pena di provare!