Al momento stai visualizzando Oxfam

Oxfam

Vedi le offerte di lavoro correlate

Oxfam è una delle più note organizzazioni non governative del mondo. Nata nel 1942 ad Oxford, Regno Unito, oggi è una vera e propria confederazione composta da ben 17 entità affiliate.

La ONG venne fondata con il nome iniziale di Oxford Committee for Famine Relief, da un gruppo di attivisti quaccheri e da alcuni accademici della città; inizialmente infatti, il suo compito fu quello di promuovere lo sviluppo del National Famine Relief Committee, nato per sostenere i cittadini greci che si trovavano in situazioni di indigenza durante la Seconda Guerra Mondiale.
Fu soltanto nel 1963 che venne inaugurato il primo Oxfam oltreoceano, mentre due anni dopo, l’istituzione cambiò il suo nome in quello con cui la conosciamo oggi.

Oxfam lavora da anni con l’obiettivo di promuovere quei progetti che siano in grado di aiutare le persone in difficoltà a superare povertà ed ingiustizia. Oltre a dare vita a campagne di comunicazione e sensibilizzazione, percorsi educativi e iniziative di mobilitazione tramite alcuni dei personaggi più influenti e noti al mondo, si adopera per migliorare le condizioni di vita dei cittadini che lo necessitino, fornendo sostegno e risorse per lo sviluppo di attività proprie, e dà il suo aiuto in situazioni di emergenza, intervenendo laddove sia necessario ricevere acqua potabile, soluzioni abitative temporanee e servizi igienici.

Oxfam sostiene anche la ricostruzione e il ritorno alla normalità di coloro i quali abbiano subito danni e perdite per via di un conflitto o di una calamità naturale, grazie all’intervento di quasi 3.000 partner allocati in 94 Paesi del mondo.
La ONG inglese è approdata in Italia nel 2010, unendo l’esperienza di Ucodep, un’organizzazione umanitaria fondata ad Arezzo nel 1990 e diventando, nel 2012, membro effettivo del consiglio di Oxfam International grazie ai progetti portati avanti in Bosnia-Erzegovina, Etiopia, Haiti, Sudafrica, Sri Lanka, Territori Occupati e, tra gli altri, la stessa Italia.

Per sapere come lavorare per Oxfam, clicca su ‘Candidature per Oxfam’, il link posto qui sopra. Giungerai alla pagina ‘Collabora con noi’ del sito ufficiale; scorrila e clicca sul collegamento in verde grassettato per conoscere le posizioni aperte in Italia, in alternativa, troverai il link per le operazioni di collaborazione con le altre no profit Oxfam presenti nel mondo. Oltre ad offrire posti pagati per progetti lavorativi, l’associazione permette di effettuare stage presso le sedi italiane o estere, di svolgere il servizio civile o di prestare la propria esperienza quale volontario regolare per campagne di sensibilizzazione, raccolte fondi, attività ed eventi.

Vuoi inviare il tuo CV a questa azienda?

Oxfam Italia

CHI SIAMO oxfam è un movimento globale di persone che lavorano insieme per porre fine all ingiustizia della povertà. Combattiamo la disuguaglianza che mantiene le persone in stato di povertà.   DESCRIZIONE PROFILO Il dialogo diretto, o F2F, è il principale canale di acquisizione di donatori regolari per oxfam Italia. Nel 2017, oxfam Italia ha dato vita al programma F2F Inhouse valorizzando la nascita di team di dialogatori interni formati e preparati ad un approccio di cura e attenzione al donatore. La struttura del programma prevede un unita dedicata alle azioni di reclutamento dello staff F2F e un altra volta alla chiusura di partnerships aziendali che possano ospitare e dare visibilità alle attività dei nostri Team di dialogatori, volto dell Organizzazione. Sin dalla sua costituzione, il principale punto di forza del programma F2F è stato ed è attualmente la qualità e la durata nel tempo dei donatori acquisiti.   Il/la Responsabile Nazionale del Programma F2F Inhouse è responsabile della guida strategica del programma e del raggiungimento dei KPIs. Nello specifico: E responsabile della stesura del budget; Gestisce con precisione le spese di progetto e la prima nota; Assicura il coordinamento dei team leader; In coll...


www.job4good.it
team leader
problem solving
lingua inglese
cooperazione internazionale