Orpea è una società francese che gestisce case di riposo, cliniche riabilitative e di cura psichiatrica. Fondato nel 1989, è quotata alla Borsa di Parigi e oggi conta 579 strutture in tutta Europa.
In dieci anni, Orpea ha aperto ben 46 case di cura solo in Francia, per l’assistenza agli anziani non autosufficienti. Di lì a poco, decide di diversificare, offrendo le proprie risorse alle cure riabilitative e psichiatriche. Fu proprio nel 1999 che nacque così il marchio Clinea. Nel 2002, Orpea entra in Borsa e rinnova la sua offerta. Nel nostro Paese, il Gruppo è presente dal 2004 con i due marchi Casa Mia e Clinea che si occupano, rispettivamente, di animazione nelle RSA e di cure riabilitative e psichiatriche.
Nel 2006, l’azienda sbarca in Belgio, Svizzera e Spagna acquisendo il gruppo Care. Grazie alle continue rilevazioni di gruppi sanitari presenti sul territorio, Orpea continua a crescere, sia all’estero che in Patria. Tra il 2011 e il 2012 apre nuove strutture nel nord-ovest offrendo un servizio che unisce eccellenza alberghiera ad efficienza medico-assistenziale. Nel 2014 apre nuove unità in Svizzera e in Germania, l’anno dopo in Austria e Repubblica Ceca.
Sul sito è possibile conoscere le convenzioni e leggere la carta dei valori. Orpea si impegna infatti a creare un ambiente che sia quanto più possibile confortevole e piacevole per i propri visitatori, ma al tempo stesso si promette di offrire loro la più elevata qualità delle prestazioni sanitarie. Convenzioni attive con Blue Assistance, Previmedical e CISL ad esempio, aiutano i pazienti ad ottenere una tariffa agevolata.
Sul sito è anche possibile conoscere quante e quali sono le case di cura ma anche le cliniche riabilitative e funzionali presenti sul territorio italiano a nome Orpea, leggere le news, guardare i video e sapere tutto ciò che riguarda le modalità di ammissione e i servizi offerti, anche tramite il download della brochure. Si può anche contattare l’azienda inviando la propria domanda al form apposito oppure telefonando al numero pubblicato.
Per lavorare con Gruppo Orpea, clicca sul link qui sopra e consulta le posizioni aperte. Se non ce ne sono, puoi anche inviare la tua candidatura spontanea, cliccando sul link che ti si presenterà nella pagina. Ti basterà compilare il form apposito con i tuoi dati anagrafici, scegliere la casa di riposo o di cura in cui vorresti lavorare e allegare il tuo CV con una breve lettera di presentazione. Tramite il form potrai anche candidarti per un lavoro in sede.