Novartis Farma S.p.A. è la filiale italiana della nota multinazionale farmaceutica fondata nel 1996 a Basilea, Svizzera. Il suo fatturato di circa 51 miliardi di dollari americani, registrato nel 2010, ne ha fatto l’azienda leader nel settore dopo la Pfizer. È quotata alla Borsa di New York e allo Swiss Market Index.
La fusione tra Ciba-Geigy e Sandoz Laboratories ha dato vita, al colosso svizzero che deteneva la Gerber Products Company, una grossa compagnia di prodotti alimentari per bambini e neonati, venduta alla Nestlé nel 2007. Oggi l’azienda vende anche farmaci generici del settore dermatologico, di cui è il primo produttore al mondo dopo l’acquisizione di Fougera Pharmaceuticals, nel 2012.
In Italia, Novartis è conosciuta con i marchi Novartis Farma, Sandoz, con sede a Rovereto (TN), e Novartis Consumer Health (OTC). Quest’ultima è stata ormai ceduta interamente a Glaxxo Smith Kline, che ne ha trasformato il brand in Glaxosmithkline Consumer Healthcare.
Sono più di 50 i prodotti farmaceutici commercializzati dall’azienda, nei settori terapeutici volti alla cura di patologie cardio-vascolari e metaboliche, respiratorie, oftalmologiche, nell’ambito delle neuroscienze, dell’immunologia e della dermatologia, ma anche nel campo dell’oncologia e della terapia genica e cellulare, tramite un dipartimento dedicato, atto a sviluppare un portfolio di farmaci per il trattamento di malattie mortali ed ereditarie.
Tra i prodotti più rappresentativi troviamo l’Anafranil, il Clomicalm, il Diovan, l’Exelon, il Fenistil, il Pursennid, il controverso Ritalin e il Zaditen. Ma Novartis non è impegnata solo nella vendita di farmaci, bensì anche nella ricerca e sviluppo di vaccini e nell’avanzamento di studi clinici mirati ad individuare strumenti e metodi volti a prevenire le malattie. I risultati dei test vengono resi pubblici attraverso pubblicazioni scientifiche e registrati presso il database aziendale.
Il sito internet invece, è a disposizione del paziente, che vuole ricevere informazioni sulla condotta di Novartis, e news sugli eventi e le giornate di awareness organizzate. Vi è inoltre una sezione dedicata alla segnalazione degli effetti indesiderati dei prodotti, e ben 7 pagine social per rimanere sempre connessi.
Se vuoi far parte anche tu dei circa 100mila dipendenti che lavorano per Novartis in 191 Paesi del mondo, candidati, cliccando sul link qui in alto. Nella pagina ‘Lavora con noi’ ufficiale della filiale italiana, potrai infatti browsare le opportunità di lavoro, venire a conoscenza dei benefit messi a disposizione per i dipendenti, leggere quali sono i premi e riconoscimenti ricevuti in qualità di posto di lavoro, ed avere maggiori informazioni sull’approccio di Novartis alle Risorse Umane.