Al momento stai visualizzando KTM

KTM

Vedi le offerte di lavoro correlate

KTM (Kronreif und Trunkenpolz, Mattighofen) è una società austriaca che produce e commercializza motocicli. Nata nel 1934 a Mattighofen, è conosciuta per il suo impegno agonistico nei Campionati Mondiali di Motocross, Enduro e Motorally.

KTM fu fondata da Hans Trunkenpolz come officina meccanica di cicli, motocicli e autovetture; la sua fama decollò fino a quando la società divenne una vera e propria impresa costruttrice. Nel 1951, KTM lanciò sul mercato la prima creazione, la moto leggera R 100.
Di lì a poco iniziarono i primi risultati da competizione, così nel 1956 disegnò altri due modelli: la Trophy 125 e lo scooter Mirabell. Gli anni Sessanta portarono alla nascita della prima bicicletta a motore, ma non passò molto tempo che la compagnia decise di specializzarsi nel settore rally; nel 1964, KTM dà il via alla sua prima squadra ufficiale e nello stesso periodo, apre al mercato estero con una carrellata di modelli che varcheranno l’Oceano Atlantico per raggiungere gli Stati Uniti.

Il 1970 è l’anno in cui la società inizia a produrre i suoi primi motori; nasce la tecnologia del radiatore raffreddato a liquido, e con essa anche i primi 125 cm³ di KTM. Arrivano le prime grandi soddisfazioni dal motocross: il pilota Manfred Klerr conquista il campionato austriaco e KTM continua ad innovare: fu la prima a creare i primi mezzi con freni a disco anteriori e posteriori. Nel 1974, l’azienda realizzava già 42 modelli di scooter, motocicli da cross ed enduro; nel 1981, più di tre quarti della produzione veniva esportato. Nel 1987 vengono lanciati i primi mezzi KTM con motori a quattro tempi.

La casa ha partecipato anche al motomondiale, dal 2004 al 2011; nel 2005 ottenne il suo primo titolo Costruttori nella classe 125.
Dal 2001, KTM si è aggiudicata tutti i titoli Rally Dakar, vince ininterrottamente il mondiale di motocross dal 2008 al 2014 ed è campione incontrastato di Enduro dal 1990 al 2012. Nello stesso anno, l’azienda torna al motomondiale con la Kalex, un mezzo non proprietario di cui fornirà il motore; grazie a questa collaborazione, otterrà il titolo Piloti e Costruttori mentre nel 2013, si aggiudicherà 17 gare su 17 con la KTM RC 250 GP.

Per lavorare con KTM, clicca sul link sovrastante; verrai inviato alla pagina ufficiale (in inglese) dell’azienda, e da lì potrai decidere se consultare le posizioni aperte per area geografica o per settore d’interesse. Se le offerte di lavoro proposte non fanno al caso tuo, in fondo ad uno dei pop-up troverai il link a cui inviare la ‘unsolicited application’ (la tua candidatura spontanea).

 

Vuoi inviare il tuo CV a questa azienda?

BayWa r.e. Solar Energy Systems

Stellenangebotsbeschreibung: BayWa r.e. is the home for change makers. We r.e.think energy – how it isproduced, stored and can be best used to enable the global renewable energytransition that is essential to the future of our planet. At BayWa r.e. weeffect change globally. With locations in 29 countries, we have over 4,000people already working across the world, collaborating with localbusinesses to proactively shape the future of the energy sector.BayWa r.e. Solar Projects GmbH provides an extensive range of services,from greenfield development and turnkey construction to financing optionsand the operation of ground-mounted or floating solar parks and hybridplants. Thanks to our global expertise, our local teams can cater to ourcustomers needs and requirements.Due to our dynamic growth, we are expanding our team and are currentlylooking for a *contract manager Solar power plant Construction (m|f|d).*, Azienda: BayWa r.e. Solar Energy Systems...


ec.europa.eu
contract manager
power plant