Italo è un marchio di Nuovo Trasporto Viaggiatori (NTV) una società per azioni fondata nel 2006 da una cordata di imprenditori italiani, per competere sul territorio nel settore dei treni ad alta velocità.
In vista della liberalizzazione del settore, avvenuta nel 2008 a livello di Unione Europea, Luca Cordero di Montezemolo, Diego Della Valle, Gianni Punzo e Giuseppe Sciarrone, con la collaborazione finanziaria di Intesa Sanpaolo, hanno deciso di entrare nel mercato come i primi e diretti concorrenti di Trenitalia – Ferrove Dello Stato, costituendo così il primo operatore privato nel settore ferroviario italiano.
Il 19 ottobre del 2011, la società ha ottenuto il certificato di sicurezza dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie. Questo certificato ha così consentito l’accesso di Italo alle linee ad alta velocità della rete italiana (di proprietà di RFI, una controllata di Ferrovie dello Stato), e ad alcune ferrovie afferenti, come la Firenze–Roma, la Roma–Cassino–Napoli e la Roma–Formia–Napoli. Il 28 aprile 2012 è iniziata l’attività commerciale sulla direttrice Milano Porta Garibaldi – Napoli Centrale.
Nel 2013 sono entrati in funzione tutti e 25 i convogli ad alta velocità di Alstom, tra cui anche Alstom AGV, il mezzo detentore del primato di velocità. La compagnia, con un fatturato in crescita di €102,09 milioni e 1027 dipendenti, si è posizionata al secondo posto del programma World’s top5 del Discovery Channel, come uno degli esempi ingegneristici più innovativi al mondo.
Sul sito di servizio di Italo è possibile prenotare il proprio viaggio decidendo tra più opzioni e servizi disponibili. È inoltre possibile visionare e scegliere tra le offerte messe a disposizione, ed eventualmente prenotare un pacchetto viaggio composto da treno + hotel. Italo ha inoltre firmato un accordo con Daimler per la società car2go, all’inizio di quest’anno, che a portato all’avvio del primo programma di car sharing nella città di Milano. La joint venture prevede, attraverso un’app, di poter prenotare sia il treno che l’auto, nel momento in cui si è arrivati in città, per viaggiare all’insegna del risparmio energetico. In sole 28 settimane dal lancio, car2go ha registrato 60.000 iscritti, e ha presentato una flotta di 600 smart.
Nel sito ufficiale di NTV, potrai entrare nella sezione Lavora Con Noi; una pagina personale alla quale registrarsi per poter caricare il proprio CV, compilare e modificare il proprio profilo, nonché visualizzare le posizioni aperte e il contratto collettivo. Quando sarai un dipendente, potrai usare la pagina per collegarti alla intranet aziendale. NTV ha inoltre ideato una Scuola di Formazione per neo dipendenti.