Hollister è un marchio di moda, lanciato nel 2000, appartenente all’azienda americana Abercrombie & Fitch. Il primo punto vendita italiano è stato inaugurato nel 2009. Oggi, sul territorio, l’azienda possiede 10 store più un outlet.
Inizialmente, il marchio aveva come target principale ragazzi e ragazze, dai 14 ai 18 anni. Hollister si ispira infatti alla surf-culture californiana, pertanto i suoi capi sono freschi, colorati, realizzati in materiali semplici e leggeri. Per entrare ancor di più nella cultura surfista, anche i negozi sono stati realizzati secondo un concept estetico che si ripete in ogni parte del mondo.
La facciata storica ad esempio, rappresenta una capanna da spiaggia. All’interno degli store, la temperatura è più elevata, e nell’aria viene spruzzato un profumo. La musica è ad alto volume, l’illuminazione diretta è presente solo sui capi, e gli assistenti alla vendita hanno l’obbligo di indossare i capi delle collezioni Hollister, per comunicare al pubblico la cultura giovane e festosa del brand.
Nel 2015 però, i punti vendita hanno sottoposto tutte le facciate dei propri negozi ad un vero restyling. Le scalinate sono state eliminate, per facilitare l’ingresso e l’uscita anche ai portatori di handicap, e la capanna californiana è stata sostituita con dei maxischermi che trasmettono immagini delle onde del mare.
Sul sito internet, disponibile in 6 lingue, è possibile conoscere tutti i capi della collezione presente attualmente nei punti vendita Hollister di tutto il mondo. E c’è anche uno shop virtuale, dove è possibile acquistarli in remoto.
Il cliente viene assistito passo passo nel processo, poiché ogni sezione della homepage, divisa in orizzontale, presenta un’offerta oppure un’indicazione.
Ad esempio, se ci si iscrive alla newsletter, si riceve subito uno sconto del 10% da spendere in acquisti a marchio Hollister. Si può godere della promozione attiva attualmente sui jeans o browsare la sezione saldi per trovare altri capi a prezzo d’occasione.
In alternativa, si può consultare la lista dei nuovi arrivi: i capi sono infatti organizzati per categoria di appartenenza. Interessanti e utili sono poi le sezioni dedicate all’invio degli ordini, con vere e proprie guide per sapere tutto su taglie, buoni regalo, resi e cambi.
Per rimanere connessi con Hollister, ci si può collegare alle numerose pagine social, presenti sul fondo della home, mentre chi cerca un lavoro, può cliccare su link qui in alto. Verrà indirizzato alla pagina ‘A&F Careers’ dedicata alle occasioni di formazione, stage per studenti e offerte di lavoro, in negozio e in ufficio, disponibili nel mondo.