Al momento stai visualizzando Hoepli

Hoepli

Vedi le offerte di lavoro correlate

Hai mai sentito parlare di Hoepli?

Forse avrai visto qualche pubblicità online e non hai mai pensato che sarebbe potuta essere anche una possibilità lavorativa da prendere in considerazione. Allora questo è l’articolo giusto che potrà aiutarti a capire cosa potrebbe significare per te lavorare in Hoepli.

Si tratta di una casa editrice italiana, nata nel 1870 a Milano (dove ha anche la sua sede centrale, che tra l’altro è l’unica). Il suo ideatore e fondatore è stato Ulrico Hoepli, che è partito con una semplice libreria nel centro del capoluogo lombardo ed ha portato alla luce molto di più, basandosi sulle sue idee, sul suo spirito di collaborazione e sui suoi sogni.

La casa editrice lavora più che altro considerando il tecnico e scientifico. Infatti le sue pubblicazioni avvengono per lo più riguardo testi scolastici, testi universitari, testi professionali, manuali di vario genere, dizionari e codici giuridici. Quando cominciarono le prime pubblicazioni, nel 1871, l’emozione era tanta ed il primo libro che Hoepli ha pubblicato è stato un testo che trattava di grammatica francese. Da quel momento, le opere pubblicate da questa casa editrice a conduzione familiare sono state tantissime.

La società, attualmente costituita dalla famiglia Hoepli non è impegnata solo nel campo del pubblicazioni, ma in molti altri settori.

L’azienda ha infatti una piattaforma online HOEPLI.it, che costituisce un punto fermo per molti utenti che amano leggere e per quelli che sognano di scrivere. Inoltre, i visitatori potranno consultare un catalogo virtuale della casa editrice ed acquistare i libri che preferiscono. Il sito non è solo uno strumento commerciale ma anche un portale dove si possono utilizzare delle applicazioni veramente utili come, ad esempio, i dizionari online di italiano, d’inglese, di spagnolo, di francese ed anche di tedesco.

In più, la casa editrice ha creato un blog molto interessante in collaborazione con vari librai ed amanti del settore. Ma non poteva di certo scordarsi di creare una pagina su Facebook! Infatti la potrete trovare all’interno del social e, mettendo “mi piace” alla fun page, i visitatori verranno tenuti informati su tutte le novità riguardanti la libreria online ed anche quella offline, che si trova a Milano (si chiama appunto Libreria Internazionale Hoepli) e che organizza i libri in vendita in un ampio locale commerciale di ben sei piani.

Facendo un giro online, tra il portale, il blog e la pagina su Facebook, potresti benissimo farti un’idea ancora più ampia riguardo all’ambiente lavorativo in cui potresti ritrovarti. Inoltre potresti tenerti aggiornato/a sulle ricerche di personale fatte dall’azienda e partecipare alle varie selezioni.

Lavorare in un’azienda come Hoepli potrebbe essere un occasione da non perdere. Potresti ritrovarti in mezzo a tanti giovani dinamici come te e potresti dare modo alle tue idee di diventare un punto di riferimento da cui prendere spunto per apportare novità e modifiche al sito. Le idee sono sempre apprezzate, soprattutto in un’azienda innovativa come quella del signor Ulrico Hoepli.

Se abiti a Milano potresti presentarti direttamente alla libreria e consegnare il tuo curriculum, in modo da poter anche esprimere il desiderio di lavorare come addetto/a alle vendite nella libreria dell’azienda. Altrimenti potresti collegarti al tuo account di posta ed inviare una mail con il tuo C.V., la tua foto e la tua lettera di presentazione all’indirizzo [email protected] .

Inoltre potresti ricercare i vari annunci di Hoepli tramite i motori di ricerca tradizionali oppure i portali lavoro come Monster, CercaLavoro, Catapulta e Jobrapido.

Le figure ricercate più spesso sono quelle relative al web management dell’azienda, con un particolare propensione verso il settore dell’ e-commerce, in modo da saper collaborare per la gestione del sito.

Una possibilità per te potrebbe sempre esserci ma, se non provi, non potrai mai saperlo!

Vuoi inviare il tuo CV a questa azienda?