Gardaland è un parco divertimenti sito a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona. Fondato nel 1975, si estende su una superficie di 445.000 metri quadrati, raccoglie ogni anno più di 2 milioni di visitatori e per questo, è l’ottavo parco a tema più conosciuto e frequentato d’Europa.
La presunta data di inizio del progetto risale al 1971, quando l’imprenditore Livio Furini decise di acquistare i terreni. Tre anni più tardi, venne istituita una cordata di soci che diede vita alla società di gestione formata per lo più da imprenditori del luogo; ma i lavori non iniziarono che nel febbraio 1975, e l’inaugurazione si compì 5 mesi dopo.
Inizialmente, il parco copriva una superficie di 90.000 m² e a metà degli anni Ottanta era già il parco divertimenti più famoso d’Italia. La sua fama venne consolidata dal programma tivù per bambini e ragazzi Bim Bum Bam, che lo utilizzò come set per le riprese. Il parco venne così ampliato negli anni, fino alla costruzione di ulteriori attrazioni a tema, che interesserà tutti gli anni Novanta. Nel 1999, Gardaland inaugura la sua prima attrazione acquatica, Jungle Rapids.
Gli anni Duemila, vedono sorgere nuove aree tematiche, il primo cinema 4D e il Palaghiaccio. Nel 2004, Gardaland prende ispirazioni dai parchi tematici del mondo, per costruire il suo primo resort a tema. Nello stesso anno, viene definito dalla rivista Forbes il quinto parco al mondo e l’anno dopo, il suo pacchetto azionario viene venduto al 90% al gruppo britannico Merlin Entertainments.
Nel 2016, viene aperto al pubblico il secondo hotel, e Gardaland si aggiudica il TripAdvisor Travellers’ Choice Award come primo parco a tema d’Italia, che oggi si estende su una superficie di 200.000 metri quadrati, per un totale di 35 attrazioni.
Sul sito internet è possibile venire a conoscenza di quali siano strutture, le offerte e le promozioni del parco, anche per scolaresche e aziende partner. Le famiglie e i gruppi di amici possono acquistare biglietti e pacchetti vacanze, includendo sia il soggiorno in hotel che una visita al Sea Life Acquarium, inaugurato nel 2008 e ad oggi il 28esimo acquario al mondo.
Gardaland cerca persone dinamiche che amino il contatto con il pubblico. Se corrispondi alla descrizione, clicca sul link qui sopra, verrai direzionato verso la pagina ‘Lavora con noi’; compila il modulo con i tuoi dati ed invia il tuo CV. Se invece sei un ballerino, un acrobata o un animatore, invia le tue credenziali all’indirizzo: [email protected], allegando foto e video delle tue performance.