Al momento stai visualizzando Ernst & Young

Ernst & Young

Vedi le offerte di lavoro correlate

EY conosciuta per anni con il nome Ernst & Young, è una società di consulenza finanziaria fondata nel 1989 a Londra. È nota come facente parte delle cosiddette ‘Big Four’, ovvero delle quattro imprese di revisione più note al mondo. Nel 2015 ha dichiarato un fatturato di 28,7 miliardi di dollari.

EY si occupa infatti di revisione e organizzazione contabile, fiscalità, transaction e advisory tramite gli oltre 210.000 dipendenti presenti in tutto il mondo in più di 700 uffici. L’Italia è uno di questi, ed è anche quello più performante, con un fatturato di 525 milioni di euro e una crescita del 14,4% nel 2015.

A fondare l’azienda fu Arthur Young, uno scozzese laureato in Legge che nel 1890 si trasferisce negli Stati Uniti per iniziare la sua carriera di contabile. Nel 1906 apre uno studio, la Arthur Young & Company. Tre anni prima nasce la Ernst & Ernst, un piccolo studio di contabilità fondato da Alwin C. Ernst studente di Cleveland e da suo fratello, Theodore.

Fu proprio Ernst a iniziare ad utilizzare il concetto secondo cui l’informazione contabile poteva essere sfruttata per offrire soluzioni innovative ed efficienti ai clienti; Young intanto, si afferma come consulente finanziario e come contabile.
Già nel 1924, sia Ernst che Young danno il via ad alleanze con importanti studi britannici, e fu proprio questa scelta che li portò ad aumentare la loro presenza sul territorio, specialmente all’estero. Entrambi i leader non si incontrarono mai, ma moriranno a pochi giorni di distanza nel 1948; la fusione dei loro studi avvenne 41 anni più tardi.

Nel 1986, Ernst & Young istituisce il Premio per l’Imprenditore dell’Anno, allo scopo di celebrare gli imprenditori di successo e fornire un’ispirazione che sia di esempio agli astri nascenti di qualunque settore. Nel 1993, il Premio ha iniziato a diventare un’istituzione internazionale, essendo celebrato in ben 145 città in più di 60 Paesi del mondo; 4 anni più tardi viene introdotto anche in Italia e dal 2001 assume un’impronta globale con la dicitura di World Entrepreneur Of The Year Award (WEOY).

Nel luglio 2013 Ernst & Young decide di cambiare nome in EY.
Per lavorare con loro, clicca sul link qui sopra e quando ti si aprirà la pagina ‘Careers’ del sito ufficiale italiano, clicca su ‘Job search’. Infine scegli l’etichetta che fa per te: sei uno studente o una persona con esperienza? A questo punto ti si aprirà la pagina con tutte le offerte di lavoro: scegli la lingua in cui preferisci visualizzarle oppure la regione geografica di appartenenza.

Vuoi inviare il tuo CV a questa azienda?