EICMA S.p.A. è una società italiana che promuove la diffusione dei veicoli a due ruote, proponendo soluzioni di carattere economico, normativo, comunicazionale. Per questo ogni anno organizza l’Esposizione Mondiale del Motociclismo con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico. Nel 2014, ha festeggiato il suo centenario.
EICMA è presente anche sui social, tra cui Facebook, Twitter, Instagram e YouTube con contenuti esclusivi sull’evento e non solo. Le finalità dell’azienda sono infatti più ampie: oltre a progettare ed organizzare eventi sia in Italia che all’estero, cura i rapporti con la stampa, sviluppa le pubbliche relazioni, studi di marketing e di settore e tiene corsi di formazione ed addestramento sia per le imprese che per i consumatori.
Sul sito è possibile conoscere tutto ciò che riguarda l’Esposizione: dalla gallery della passata edizione, alla lista degli espositori, comprensiva di catalogo e floorplan. Nell’apposita sezione sono presenti anche le indicazioni per raggiungere l’evento, i contatti principali dell’azienda ed è possibile accedere all’area dedicata agli operatori dell’editoria, tra comunicati e press footage.
Nella sezione ‘Aree speciali’, ci si imbatte nelle foto del Temporary Bikers Shop, un allestimento temporaneo della fiera in cui i motociclisti potranno trovare l’outfit perfetto: capi d’abbigliamento ma anche accessori (dal casco ai pneumatici) di grandi marche a prezzi vantaggiosi. Per conoscere invece tutto sulla sezione dedicata alla personalizzazione del mezzo, è necessario visitare la pagina Eicma Custom: dov’è possibile dare un occhio a vere e proprie opere d’arte del comparto moto fino ai pezzi unici delle aziende leader di livello internazionale.
L’area MOTOLive è invece dedicata ad uno spettacolo, portato avanti da professionisti, che cavalcano moto da cross su strada sterrata. Si è tenuto nel 2015 per la sua 73esima edizione e ha visto anche la premiazione della Marina Romoli Onlus per ‘Eicma for’, il riconoscimento offerto ogni anno ad un partner benefico, con lo scopo di diffondere il messaggio sulla sicurezza stradale.
Per partecipare alla manifestazione come espositore, è necessario compilare il modulo di adesione che si trova nell’apposita area del portale, mentre per lavorare con EICMA, non resta che inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo [email protected] della Segreteria Generale, specificando le proprie competenze tramite una breve lettera di presentazione e il curriculum vitae. La società cerca soprattutto hostess, promoter e fotomodelle, offrendo in cambio vitto, alloggio, spese di viaggio e un compenso giornaliero; in quest’ultimo caso, è importante allegare all’email anche le proprie misure e una foto a figura intera.