Cimolai è un’azienda nata nel 1949 a Pordenone, specializzata nella progettazione, lavorazione e posa di strutture in metallo: dai cancelli agli infissi, fino alle grandi opere di edilizia come hub e ponti. Nel 2014, ha registrato un fatturato di 545 milioni di euro.
La società ha avviato le sue attività come produttrice di cancelli e infissi metallici, ma tra gli anni Sessanta e Settanta divenne nota per il suo lavoro di progettazione e costruzione di alcuni dei più importanti stabilimenti industriali d’Italia, tra cui Enel, Zanussi, Valeo e Fiat. Il decennio successivo è dunque quello caratterizzato dall’espansione: il business si sposta anche all’estero, con le prime opere edilizie di tipo pubblico che arrivano a impegnare Cimolai anche per tutti gli anni Novanta: come l’edificazione dei Viadotti nel “Gran Canal Marittime” di Le Havre, le costruzioni del ponte sul fiume Severn a Bristol e per lo stadio olimpico di Atene.
Negli anni Duemila, l’azienda espande ulteriormente il suo business, con la costruzione di scafi per navi tramite la sua partecipata al 50% CI.MAR; in questo periodo si occupa anche della realizzazione dell’hub del New World Trade Center di New York nonché della costruzione dello stadio del Friuli e di un nuovo terminal per l’Aeroporto di Fiumicino, dei lavori di ampliamento del canale di Panama e del nuovo sistema di contenimento per la centrale di Černobyl’.
Nell’anno 2007, con il terzo cambio di guardia generazionale ai vertici, Cimolai inaugura uno stabilimento di produzione a Puerto Ordaz, Venezuela; nel 2011 si occupa dell’acquisizione di Fabris S.r.l., un’azienda specializzata nel settore meccanico e l’anno dopo di Zwahlen & Mayr SA, la compagnia svizzera impegnata nel settore della carpenteria metallica. Nel 2014 decide di porre le basi per l’espansione verso i Paesi in via di sviluppo; ultima alcuni dei suoi progetti per edifici, stadi, ponti e offre il suo supporto anche per opere marittime come strutture off-shore e piattaforme, per la protezione fisica di aerei e missili e per l’approvvigionamento di strumenti e attrezzature come tubi, travi saldate e colonne di distillazione.
Per lavorare presso Cimolai, basta cliccare sul link qui sopra.
Una volta giunti alla pagina ‘Lavora con Noi’, clicca sul pulsante ‘Ricerche’: verrai diretto alla login page, dove potrai inserire o creare le tue credenziali per l’invio di un CV oppure, cliccando sulla linguetta ‘Ricerche in corso’, potrai conoscere quali sono le posizioni aperte in azienda al momento; scegliendo ruolo, marchio e provenienza geografica, potrai proporti inviando la tua candidatura.