Al momento stai visualizzando Bulgari

Bulgari

Vedi le offerte di lavoro correlate

Bulgari è una società italiana attiva nel segmento del lusso. Oltre a vendere gioielli, orologi e profumi, è infatti conosciuta nel settore alberghiero e della pelletteria. Fondata nel 1884 a Roma da Sotirios Voulgaris, oggi conta 177 boutique in tutto il mondo.

Tutto partì nel 1881 quando Sotirios Voulgaris, gioiellere dell’Epiro, decise di lasciare la Grecia per approdare in Italia. Prima tappa: Napoli, ma un furto lo costrinse nottetempo a lasciare la città per la Capitale. Una volta giunto a Roma con il suo partner, Demetrio Kremos, Sotirios poté esporre le sue collezioni presso una gioiellieria del centro; nel 1895 apre la sua prima boutique-laboratorio, in via Condotti, nella stessa strada della sede attuale.

Sotirios era specializzato in lavori di gioielleria in argento ma presto capì il potenziale del suo settore, riservandosi la possibilità di realizzare accessori ancora più preziosi e ricchi. Ispirandosi così alle creazioni delle vetrine del lusso di Parigi, Sotirios iniziò a creare opere in platino e pietre preziose che, scomponendosi, davano vita a diversi accessori: spille che diventavano pendenti, collane che si trasformavano in bracciali. Intanto la società cresceva; negli anni Venti e Trenta vennero aperti nuovi negozi e fu ampliato quello storico di Roma.

Tra gli anni Quaranta e Cinquanta, il marchio creebbe e si consolidò, con l’arrivo di nuove creazioni di maestri argentieri e orafi provenienti da tutta Italia; al tempo stesso, l’apertura dei Cinecittà Studios aveva portato a Roma un flusso continuo di grandi star del cinema che si servivano da Bulgari per i loro acquisti.

Negli anni Settanta, il marchio avvia la sua espansione internazionale aprendo a New York, Parigi, Ginevra e Montecarlo; nel 1990 viene lanciato il primo profumo e 8 anni più tardi gli occhiali a marchio. Nello stesso anno, l’industria mondiale dell’abbigliamento conoscerà i primi accessori di pelletteria, mentre nel 2001 i vertici di Bulgari firmeranno la prima joint venture che sancirà la nascita del brand Bulgari Hotels & Resorts.

Nel 2007, Bulgari lancia i suoi primi prodotti di cosmesi e 4 anni più tardi cede le sue quote maggioritarie al gruppo francese LVMH, una delle più importanti aziende internazionali impegnate nel segmento del lusso; possiede anche Fendi e Givenchy, oltre ovviamente a Louis Vuitton e Moët-Hennessy.

Per entrare a far parte dello staff Bulgari, è necessario entrare nella sezione dedicata all’azienda, nel link corrispondente posto in fondo alla pagina web principale; infine basterà cliccare su “Persone e carriere” per poter ricercare tutte le posizioni aperte nel mondo.

Vuoi inviare il tuo CV a questa azienda?

L'export manager avrà le seguenti Responsabilità: mantenere un rapporto con i clienti esistenti (final users, OEM e distributori);sviluppare un network di distributori sulle diverse aree assegnate (G...


www.michaelpage.it
export manager
direzione generale

Per azienda in forte crescita sita in zona Sassuolo, specializzata nel settore ceramico, Ricercamy cerca un/a                                              ...


ricercamy.com
hr generalist