Alitalia – Compagnia Aerea Italiana S.p.A. è la principale compagnia aerea italiana. Nel 2009, i dipendenti erano 12.628 e nel 2012 il fatturato registrato ammontava a 3.594 milioni di euro.
Nel 1947 decolla il primo aereo ma è nel 1957 che nasce Alitalia L.A.I.
All’inizio degli anni Settanta, Alitalia sviluppa la sua flotta ‘all jet’ e modifica il logo in quello che conosciamo oggi. Negli anni Ottanta e Novanta, la flotta si spande con i nuovi Airbus A300 ed MD80 e MD-11. Ma è solo nel 2008 che la compagnia viene fondata, così come la conosciamo ora. Alitalia – Compagnia Aerea Italiana S.p.A. è infatti nata dall’acquisizione della società Compagnia Aerea Italiana S.p.A. (CAI) di alcune attività del vecchio Gruppo Alitalia, che era finito sotto amministrazione straordinaria, il che concerne dunque tutte le società ed i marchi come Alitalia, Alitalia Express, Volare (e i marchi Volareweb e Air Europe), Air One, Air One CityLiner, Air One Technic ed EAS – European Avia Service.
Ad oggi la compagnia fa parte dell’alleanza SkyTeam, un’importante joint venture internazionale di cui fanno parte anche le compagnie Delta, Air France e KLM. La compagnia serve ben 103 destinazioni con 132 aeromobili e ha trasportato nel 2013 oltre 23.99 milioni di passeggeri per un totale di 4.722 voli a settimana. Il suo hub si trova presso l’aeroporto Leonardo Da Vinci di Roma Fiumicino che è anche l’hub più grande a Sud dell’Europa facente parte dello SkyTeam. Alitalia opera anche nel comparto cargo, quindi trasporto merci; è stata premiata nel 2012 con un Biztravel Award per il “Miglior servizio di Business Class” e nel 2013 da Global Traveler per la “Miglior cucina di bordo” per la quarta volta consecutiva.
Sul sito internet ufficiale è possibile consultare tutto ciò che riguarda la compagnia: dalla Corporate Governance alla storia, dalle news alle curiosità, fino ad arrivare alle principali piattaforme di social networking. Nella pagina principale, Alitalia ti dà la possibilità di consultare la flotta, le rotte e soprattutto, di visualizzare le offerte e i pacchetti e di prenotare la tua vacanza. Si possono inoltre conoscere tutti i vantaggi dedicati alle rotte speciali, i servizi aggiuntivi e i regali come la GiftCard e il programma Millemiglia. E se hai paura di volare, Alitalia offre per te ‘Voglia di volare’, un corso per superare i timori legati all’alta quota, tenuto da personale specializzato e addestrato Alitalia.
Per lavorare con la compagnia, clicca sul link Lavora Con Noi della pagina dei Contatti, e invia il tuo CV.